Curriculum Professionale
Emilio Robotti,
nato a Genova il 28.07.1964 ed ivi residente.
Avvocato del Foro di Genova con studio in Genova (via Cesarea 2/41 – 16121) e Milano (Via Spartaco 11 – 20135).
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova
Abilitato alla professione di Avvocato, a seguito esami presso la Corte di Appello di Genova, iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Genova, nonché negli elenchi per il gratuito patrocinio per i settori Civile generico, Penale ed Amministrativo
Abilitato al Patrocinio innanzi la Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni Superiori
Titolare dell’omonimo Studio Legale, attivo nel campo civile, penale, amministrativo, internazionale con particolare, ma non esclusivo riferimento a tutte le tematiche e problematiche inerenti i Diritti Umani ed il Diritto Internazionale innanzi gli organi e le corti nazionali, sovranazionali ed internazionali. Particolare esperienza negli ambiti del Diritto dell’area sanitaria e sociosanitaria, della Formazione Professionale accreditata, della Cooperazione e Cooperazione Sociale, delle Associazioni, Fondazioni ed enti no profit, del Diritto delle nuove tecnologie ed informatica giuridica, del trattamento dati personali (Privacy), del Diritto del Lavoro, dei Diritti Umani e del Diritto Internazionale
Dal 2011 al 2019, Mediatore abilitato presso l’Organismo di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Genova
Esperienze di docenza presso Università degli studi di Genova (corsi residenziali e lezioni su temi specifici in corsi ordinari), ASL 3 Genovese, Casa Circondariale di Pontedecimo (GE), Enti di Formazione Provinciali e Regionali, eventi accreditati formazione forense e medica, su tematiche giuridiche e/o di politica sanitaria, del diritto delle nuove tecnologie ed informatica giuridica, del trattamento dei dati personali (Privacy), dei Diritti Umani e del Diritto Internazionale
Relatore in numerosi seminari e convegni locali e nazionali, su temi giuridici e di politica sanitaria inerenti l’area socio sanitaria e non, con particolare riferimento ai temi dell’autorizzazione delle strutture sanitarie, dell’accreditamento e della certificazione della qualità, nonché su vari argomenti di politica sociale e sanitaria, del diritto delle nuove tecnologie ed informatica giuridica, del trattamento dei dati personali (Privacy), dei Diritti Umani e del Diritto Internazionale; Partecipazione in qualità di docente ai Master del Centro Studi Informatica Giuridica di Genova. Dal 2018, docente in Corsi di Specializzazione dell’Unione Forense Tutela Diritti Umani. Dal 2019, tutor presso la sede distaccata di Genova della Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato internazionalista (promossa dalla Unione Forense Tutela Diritti Umani in convenzione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura e con primarie Università pubbliche italiane, in conformità con la legge n. 247 del 31 dicembre 2012 ai fini del conseguimento del titolo di Avvocato specialista)
Nomine da parte di enti pubblici e privati, altre attività ed esperienze maturate anche nei settori relativi a organizzazione, gestione, valutazione dei servizi, ricerca sanitaria e valutazione della qualità correlate all’esercizio della professione legale
Membro in qualità di esperto nominato dalla Giunta Regionale della Commissione Cooperative Sociali della Regione Liguria (D.G.R. n. 43 del 22.01.2010) anni 2010 – 2013
Dal 1992 ad oggi, ha ricoperto svariate cariche di Consigliere di amministrazione in Enti (in prevalenza enti no profit o comunque partecipate e in rappresentanza di Enti no profit) gestori di servizi sociali, sociosanitari e sanitari ed ha curato la costituzione e l’avviamento di diverse Cooperative sociali (e loro Consorzi) di tipo A (L. 381/1991- gestione di servizi educativi, sociali, sociosanitari e sanitari) e di tipo B (L. 381/91 – inserimento lavorativo di persone svantaggiate), Fondazioni e Associazioni e/o come consulente legale; dall’ottobre 2009 al 2013, vicepresidente della Fondazione Collegio San Giovanni Battista (ente originariamente eretto nel ‘500, poi IPAB e, dal 2003, Fondazione di diritto privato, i cui membri del Consiglio di Amministrazione (denominato Protettoria) sono nominati in numero di quattro dal Sindaco di Genova ed in numero di uno dal Presidente della Provincia di Genova)
Segretario Generale Nazionale di FENASCOP (Federazione Nazionale Strutture Comunitarie Psicosocioterapeutiche), associazione di categoria delle strutture no profit ed imprenditoriali operanti nel campo della residenzialità psichiatrica dal 1997 al 2008 e dal 2010 ad oggi
Socio dell’Unione Forense Tutela Diritti Umani (www.unionedirittiumani.it)
Segretario e fondatore della Sezione Liguria Unione Forense Tutela Diritti Umani (dall’anno 2016)
Fondatore e coordinatore sportello genovese di Avvocato di Strada (www.avvocatodistrada.it) assistenza legale gratuita per i senza dimora e le vittime della tratta di esseri umani) dall’anno 2013
Membro non medico del Consiglio direttivo della SIPRE (Società Italiana di Psichiatria Residenziale) 2002 – 2006
Membro della Commissione Nazionale Sanità di Confindustria (2002-2004)
Socio e fondatore dell’Associazione Giuristi Democratici di Genova e dell’Associazione Nazionale Giuristi Democratici
Membro del Gruppo di Lavoro sulla Privacy di Confindustria per la consulenza alle imprese associate in tema di applicazione del Codice in Tema di trattamento dei dati sanitari (D. Lgs. N. 196/03) nell’anno 2004
Membro della redazione della rivista “Il Vaso di Pandora – dialoghi in psichiatria ed in scienze umane”, dal 2004 al 2015
Socio Fondatore e membro del direttivo dello C.S.I.G. (Centro Studi Informatica Giuridica) Genova
Socio Del Circolo Giuristi Telematici (CGT)
Curatore del Blog “Di Diritto e di Rovescio. Legge e Giustizia dalla parte dei più fragili” su POL.it – Psychiatry on line Italia.
EIUC – European Inter-University Centre for Human Rights and Democratisation del Consiglio di Europa “La tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo” (ECHR)
Unione Forense Tutela Diritti Umani: “Corso di specializzazione sulla tutela europea dei Diritti Umani”
University of Leuven Corso “UE and Human Rights
Université catholique de Louvain (UCL) Corso “International Human Rights”
Società Italiana Avvocati Amministrativisti: Corsi di aggiornamento sulla Giurisprudenza Amministrativa, su Appalti e Contratti Pubblici, sulla tutela dei diritti fondamentali davanti al Giudice Amministrativo (2012 – 2016)
Corso biennale di Alta Specializzazione dell’Avvocato Internazionalista, Diritto Internazionale (marzo 2019 – febbraio 2021)
Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Internazionalista – esame finale luglio 2021 – voto 30/30
La Tutela dell’Ambiente (Unione Forense Tutela Diritti umani e Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Internazionalista) – marzo 2022
“Business & Human Rights” (Unione Forense Tutela Diritti umani e Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Internazionalista) – maggio 2022
© 2023 Studio Legale Avvocato Emilio Robotti Tutti i diritti riservati.
Via Cesarea 2/41, 16121 Genova | TEL. (+39) 010 5704524 | FAX (039) 010 5703070
Via Spartaco 11, 20135 Milano | TEL. (+39) 010 5704524 | FAX (+39) 02 89954547
E-mail: studio@avvocatorobotti.it | P.I. 03769710108 | Privacy & Cookie policy
Web design by COMPUTER ASSISTENZA di Tiziano Stefanelli